FAQ - Corsi

A che livello di conoscenza devo essere per poter partecipare?

E' un corso di base, parte da zero, per cui se non hai la più pallida idea di come funzioni una macchina fotografica questo corso fa il caso tuo.

Fotografo già da un po', questo corso può fare per me o rischio di annoiarmi e perdere tempo e denaro?

Dipende: fotografi limitandoti ad inquadrare ciò che ti interessa, che ti colpisce e lasci che sia la macchina a preoccuparsi di tutto il resto o conosci il tuo mezzo e lo imposti con consapevolezza secondo le tue esigenze (es. modalità A/S/M)?

Nel primo caso il corso ti sarebbe probabilmente molto utile, nel secondo credo sia meglio che mi contatti prima di iscriverti: capiamo se fa per te o se sia meglio attendere il secondo modulo che approfondirà aspetti tecnici più complessi.

Tieni però presente che oltre agli aspetti tecnici approfondiremo la basi dell'immagine con sguardo critico, in pratica parleremo non solo del come ma anche del cosa e soprattutto, del perché.

In questo senso forse, potrebbe essere interessante per chiunque non abbia mai avuto occasione di avviare un proprio percorso di approfondimento.

Mi interesserebbe approfondire l'argomento ma ho solo una macchina compatta, anzi vorrei approfondire proprio per capire se comprare qualcosa di più performante: ha senso iscriversi avendo una macchina dalle limitate possibilità?

Assolutamente sì! Non sono le macchine fotografiche a fare le fotografie ma le persone, indipendentemente dalla strumento che utilizzi, sapere come funzioni e soprattutto conoscere le basi dell'immagine ti aiuterà a produrre immagini migliori anche semplicemente facendo quello che il tuo strumento può fare al meglio ed evitando di cercare di produrre immagini che semplicemente la tua macchina non può fare.

Io la macchina fotografica non ce l'ho proprio! Uso semplicemente lo smartphone per fotografare. Mi piacerebbe capirne di più di fotografia, perché mi intriga, ma non so se comprerò mai una macchina fotografica: questo corso può avere senso per me?

Certo che sì! Vale quello che ho scritto appena sopra: non sono gli strumenti a fare le foto ma le persone. Inoltre esistono app davvero valide che sugli smartphone delle ultime generazioni consentono risultati incredibili.

Ti dirò di più: anche se non ti interessasse fotografare ma ti piacciono le foto, sapere come si fanno ed avere gli strumenti di base per capirle, potrebbe essere stimolante e gratificante per proseguire un tuo percorso di conoscenza critica, anche senza mai scattare una foto.

Dovrò portare la mia macchina fotografica?

In effetti sarebbe molto utile, così da sperimentare con mano le impostazioni e mettere subito in pratica la teoria.

Se non dovessi possedere una fotocamera ti metterò a disposizione qualcuna delle mie, perlomeno per comprendere funzionamento e settaggi.

Per l'uscita fotografica, se non possiedi una macchina, sarà possibile noleggiarne una presso un paio di centri specializzati.

A me interessa scattare con la pellicola, ha senso partecipare?

Intanto lasciami dire: bravo! Ti voglio bene! :-)

Come scopriremo nel corso, una macchina fotografica è tale sia che il supporto sia analogico oppure che sia digitale.

Cambia moltissimo, ovviamente, esattamente come cambia moltissimo tra scattare con pellicola negativa a colori, oppure in bianco e nero oppure con pellicola positiva per dia. Così come cambia moltissimo scattare con una macchina completamente meccanica e manuale o con una autofocus con molta elettronica ma pur sempre a pellicola.

In tutti i casi i fondamentali restano invariati: è sempre una scatola con un buco!

Aggiungo anche che volendo scattare in analogico la formazione è ancora più indispensabile: la pellicola perdona molto meno del sensore e ha il brutto vizio di costare, ergo serve una consapevolezza di base decisamente maggiore. 

Parlerai anche di quali sono le macchine fotografiche migliori? Dopo il corso vorrei comprarne una migliore di quella che ho... 

Durante il corso non faremo confronti dettagliati tra questa o quella macchina fotografica né analizzeremo nello specifico questo o quel modello, però al termine delle lezioni io sarò a disposizione degli allievi per approfondire singolarmente eventuali dubbi o specifici problemi.

Permettimi anche di dire che potrebbe darsi che dopo il corso ti venga voglia di tenerti la tua macchina e "spremerla" sino al limite delle sue possibilità, prima di spendere per comprarne un'altra. Non è sicuro ma è una possibilità. 

Questo si chiama "modulo 1", ci sarà un "modulo 2"?

Sì, il progetto sarebbe proprio quello. Se questo primo corso avrà successo, oltre a ripeterlo, organizzerò un secondo modulo di approfondimento.

Il modulo 2 costerà di più?

Non per chi avrà partecipato a questa prima edizione: i partecipanti a questo corso, se vorranno iscriversi al secondo modulo, pagheranno lo stesso prezzo.

Contattaci:

Seguici:

Scrivici:

fotografo matrimonio torino contatti

 

 

    info

italy destination wedding photographer

 

 

    marco

#fotografomatrimoniotorino #destinationweddinginitaly #wedding #fotografomatrimonioinpiemonte #fotodimatrimoniotorino #fotografomatrimoniorivoli 

Fotografo matrimonio Torino

Note legali:

1) Copyright: tutte le immagini, le opere fotografiche ed i testi presenti su questo sito, salvo diversa indicazione, sono di proprietà di Marco Roatta e sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore italiane e/o straniere . La copia non autorizzata, digitale e non, in particolare a fini commerciali, senza preventiva ed esplicita autorizzazione, è vietata e sarà perseguita secondo le leggi vigenti ivi comprese eventuali richieste di risarcimento danni e/o procedimenti penali.

2) Soggetti rappresentati: tutti i soggetti non noti ritratti nelle foto esposte in questo sito hanno autorizzato la divulgazione a fini dimostrativi all'atto della stipula del contratto. 

Ciò non di meno, nel caso qualche soggetto non noto preferisse che le immagini che lo ritraggono vengano rimosse, sarà sufficiente farne richiesta scrivendo una mail a: info@marcoroatta.com

provvederemo alla rimozione nel più breve tempo possibile.

©Marco Roatta 2015| 10098 Rivoli | Torino | Italy

P. Iva 11374710017

fotografo professionista torino

 

Il rispetto del codice etico di Tau Visual

nei confronti del Cliente e dei colleghi

è parte integrante

della nostra professionalità quotidiana.

Professionista assoFotografi Professionisti TAU Visual